Il PODIO DEI VINCITORI – LE MENZIONI SPECIALI – LE MENZIONI D’ONORE
![]() |
Primo premio ( € 700,00) assegnato a Biagio Argenziano del Liceo Federico Quercia di Marcianise (Caserta) con la seguente motivazione: L’elaborato evidenzia piena padronanza della lingua greca, che consente una puntuale interpretazione del testo. La decodificazione è propria, anche il commento risulta oltremodo originale |
![]() |
Secondo premio ( € 400,00) assegnato a Daniele Giannuzzi del Liceo Cagnazzi di Altamura (Bari) con la seguente motivazione: Il lavoro risulta eccellente per la corretta interpretazione del brano, di cui è stata operata una resa adeguata. Il commento è notevole per le valide riflessioni |
![]() |
Terzo premio ( € 300,00) assegnato Marcela Pay del Berchmanscollege Brussels ( Belgio) con la seguente motivazione:il lavoro rivela solide competenze linguistiche che unite a buone capacità d’interpretazione hanno permesso una completa comprensione.Il commento è ricco per personali osservazioni alquanto suggestive |
![]() |
Quarto premio ( € 200,00) assegnato a Giovanni Pacco del Liceo A.Volta di Como con la seguente motivazione : il lavoro si distingue per solide competenze linguistiche, per una giusta interpretazione ed una buona transcodificazione Il commento è ampio e ben articolato.. |
MENZIONI SPECIALI |
Sofia Tzioka e Maria Iliana Zampoura del 3rd General Lyceum di Trikala (Grecia) |
MENZIONI D’ONORE (in ordine alfabetico) |
Alfonsetti Lorenzo Liceo A.Volta Como
Bianco Clorinda Liceo Umberto Napoli Colace Sara Liceo De Bottis Torre del Greco Margutti Isabella Flora Luisa Liceo Parini Milano Monti Edoardo Liceo Mamiani Roma Penta Mario Liceo Colletta Avellino Perotti Antonio Liceo Vittorio Emanuele-Garibaldi Napoli Petrozzi Alice Liceo A.Caro- Preziotti Fermo Scalambra Carlotta Liceo Corso Correggio
|